Effettuare l'autenticazione di un'opera d'arte è un processo complesso. È utile valutare correttamente e in modo scrupoloso i beni e le opere d'arte per evitare futuri problemi relativi alla provenienza, alla resa finanziaria, alle transazioni economiche e ai rischi assicurativi legati all’opera.
La corretta valutazione di un oggetto è un processo meticoloso che include diversi criteri, tra cui la dimensione dell'opera d'arte, i materiali utilizzati, la qualità artigianale, la conservazione, le condizioni dell'opera d'arte, la congruenza tra il presunto stile del periodo e la produzione effettiva, la domanda di mercato per la specifica opera d'arte ed epoca, ecc. Con tutte queste componenti, siamo in grado di fornire ai nostri clienti la perizia più accurata.
La invitiamo a inoltrarci la maggior quantità possibile di informazioni sulla Sua opera d'arte per ottenere una stima più accurata. Si prega di inviare fotografie chiare e di buona qualità, dimensioni precise, tutti i dettagli che riguardano il restauro, la conservazione e qualsiasi altra informazione pertinente relativa alla condizione dell’oggetto. Ci metta al corrente del modo in cui è entrato in possesso dell'oggetto, se questo è stato pubblicato su riviste o banche dati (in caso affermativo, precisi i dettagli). Se in passato ha avuto altre perizie sull’opera, le includa nei Suoi documenti. Qualsiasi informazione è importante e utile per una maggiore precisione della perizia.
![Jean - HD-3.jpg](https://static.wixstatic.com/media/4725eb_2cf84c1e256849e09d9be90efd5ad829~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_651,w_2863,h_3644/fill/w_332,h_422,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Jean%20-%20HD-3.jpg)